{"id":290,"date":"2018-11-21T08:45:00","date_gmt":"2018-11-21T07:45:00","guid":{"rendered":"https:\/\/alpenway.com\/it\/?p=290"},"modified":"2025-01-15T19:38:47","modified_gmt":"2025-01-15T18:38:47","slug":"stelvio","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/alpenway.com\/it\/stelvio\/","title":{"rendered":"Stelvio. Crocevia della Pace"},"content":{"rendered":"\n
Stelvio. Crocevia della Pace<\/em> \u00e8 un film documentario dedicato a uno straordinario luogo nel cuore dell\u2019Europa: il Passo dello Stelvio.<\/p>\n\n\n\n A tremila metri nel mezzo delle Alpi italiane si trova un imponente tesoro naturale dove il presente incontra il passato, permettendo al visitatore di scoprire un paesaggio mozzafiato, oggi meta di sport alpini.<\/p>\n\n\n\n Mentre il ghiacciaio dello Stelvio \u00e8 ritrovo turistico per lo sci estivo, la strada che porta al passo, una meraviglia ingegneristica costruita nell\u2019Ottocento dall\u2019impero Austriaco, invoglia gli sportivi a ripercorrere le imprese di Fausto Coppi e dei ciclisti del Giro d\u2019Italia.<\/p>\n\n\n\n Ma in questo luogo un tempo non si combatt\u00e8 solo per ragioni sportive. Cento anni fa su queste vette i soldati della prima Guerra Mondiale affrontarono il nemico immersi nel gelo.<\/p>\n\n\n\n Dopo un secolo \u00e8 ancora possibile recuperare dalla neve bombe, trincee, armi e barattoli di cibo. \u00c8 questa la passione di Mario, alpino e portiere d\u2019albergo che dedica tutto il suo tempo libero alla memoria dei militi caduti nella Guerra Bianca, quale che fosse il loro fronte.<\/p>\n\n\n\n La storia di Mario \u00e8 una delle molte che rendono questo ghiacciaio un microcosmo vitale. Stelvio. Crocevia della Pace<\/em> incontra anche quella di Claudia, guardia forestale, Gustav Th\u00f6ni e Deborah Compagnoni, ex sciatori olimpici, di Arturo \u201ePompa\u201c Quintavalla, meccanico con la passione del volo e inventore di strumenti di salvataggio alpino, testati sul ghiacciaio dello Stelvio; Renato, un albergatore innamorato dei silenzi di queste cime, Lorenz, uno sciamano che vive ai piedi della strada dello Stelvio.<\/p>\n\n\n\n Intrecciando le storie di questi e vari altri protagonisti a eleganti riprese delle vette maestose (inquadrate da terra e in volo), il documentario porta lo spettatore a immergersi nell\u2019inaspettata poesia di questo microcosmo alpino, accompagnandolo in una cadenzata salita che \u00e8 anche e soprattuto un\u2019ascesa spirituale, alla scoperta di un ghiacciaio trasformatosi da punto di collisione tra forze ostili a luogo d\u2019incontro e di svago, di scambio e scoperta: un crocevia della pace.<\/p>\n\n\n\n Un film di Alessandro Melazzini<\/a><\/em>.<\/p>\n\n\n\n Il film rientra nel Programma ufficiale delle commemorazioni per il centenario della Prima Guerra Mondiale – Presidenza del Consiglio dei Ministri, Struttura di Missione per la commemorazione del centenario della Prima Guerra Mondiale.<\/p>\n\n\n\n Un atto d\u2019amore nei confronti del Passo dello Stelvio e delle montagne che lo circondano.<\/em> <\/p>\n<\/blockquote>\n\n\n\n Persinsala<\/p>\n\n\n\n Un docufilm di realt\u00e0, di qualit\u00e0, da apprezzare.<\/em><\/p>\n<\/blockquote>\n\n\n\n Il Giorno <\/p>\n\n\n\n Tra ottime riprese aeree e altre scene girate in condizioni climaticamente diffcili, la troupe ha compiuto un lavoro splendido, nonch\u00e9 seducente per gli occhi.<\/em><\/p>\n<\/blockquote>\n\n\n\n CineClandestino<\/p>\n\n\n\n Un film documentario straordinariamente affascinante da lasciarti senza respiro.<\/em><\/p>\n<\/blockquote>\n\n\n\n Centro Valle<\/p>\n\n\n\n Uno splendido viaggio all’interno delle bellezze naturalistiche di quel microcosmo ostico e incantato che lo Stelvio rappresenta.<\/em><\/p>\n<\/blockquote>\n\n\n\n Everyyeye<\/p>\n\n\n\n Ottima la regia di Alessandro Melazzini, sublime la fotografia curata da Alessandro Soetje.<\/em><\/p>\n<\/blockquote>\n\n\n\n Film4life<\/p>\n\n\n\n Terminata la proiezione, lo Stelvio lascia traccia di s\u00e9 nel cuore e nella memoria. Rimane una nota nostalgica e la necessit\u00e0 di visitarlo, di provarne i sapori e i profumi e soprattutto i profondi silenzi.<\/em><\/p>\n<\/blockquote>\n\n\n\n Dazeba News<\/p>\n\n\n\nVedi il film<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
\n
Partner<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
\n
Commemorazioni<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
Patrocini<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
\n
Locandina e cartella stampa<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
\n
Commenti della stampa<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
Preise und Anerkennungen<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
\n
<\/li>\n\n\n\nFestivals<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
\n
Reti sociali<\/strong><\/h2>\n\n\n\n