{"id":968,"date":"2020-01-30T19:10:11","date_gmt":"2020-01-30T18:10:11","guid":{"rendered":"https:\/\/alpenway.com\/it\/?p=968"},"modified":"2021-02-24T12:19:33","modified_gmt":"2021-02-24T11:19:33","slug":"clark","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/alpenway.com\/it\/clark\/","title":{"rendered":"Clark e il grande concerto nella Cappella Sistina"},"content":{"rendered":"\n

Germania 2020 \u2013 25′<\/h2>\n\n\n\n

Clark ama cos\u00ec tanto cantare che ha cambiato scuola per andare in una dove, oltre a studiare normali materie come matematica, geografia e disegno, riceve anche lezioni di canto. <\/p>\n\n\n\n

Il coro in cui canta Clark \u00e8 il pi\u00f9 antico del mondo. <\/strong>

Il \u201eCoro della Cappella Musicale Pontificia Sistina\u201c \u00e8 stato fondato 600 anni fa e tutt\u2019ora \u00e8 il coro personale del Papa. 
Oltre al canto Clark ha anche un\u2019altra passione. Al contrario della maggior parte dei bambini italiani non gioca a calcio bens\u00ec a rugby.

Questo sport gli consente di scatenarsi e sfogare tutta la sua energia, per poi potersi concentrare di nuovo sul canto. Infatti lo attende una sfida importante: il concerto nella Cappella Sistina in Vaticano, uno dei palcoscenici pi\u00f9 belli del mondo.

Clark dovr\u00e0 cantare di fronte a importanti rappresentanti della Chiesa di Roma.
Ha cos\u00ec inizio un periodo intenso di prove in vista del grande concerto.

Un film di Angelo Bozzolini<\/em>.<\/p>\n\n\n\n

Guarda il film<\/h2>\n\n\n\n