Immagini, musica e testi.
Forse un film è davvero quell′opera d′arte totale sognata dai più avventurosi spiriti creativi del passato, quando ancora nemmeno vi erano i mezzi per realizzarla.
Eppure un documentario porta nel cuore una sola vera aspirazione.
Quella di riuscire a raccontare la straordinaria magia del reale, se solo siamo interessati a scoprirla.
Italo Disco
Living la Dolce Vita.

Kruna con il violino al mercato della frutta
Kruna suona il violino a Belgrado.

Clark e il grande concerto nella Cappella Sistina
Clark canta nel Coro della Cappella Sistina.

Matera. Madre nascosta
Un film documentario su Matera, forse la madre di tutte le città.

La nostra pietra
Il racconto metaforico di un uomo che, come il suo Paese, ha un'anima profonda, ma non riesce ad amare se stesso.

Geo
Una serie su uomo e natura.

Cicciolina. L′arte dello scandalo
Il fenomeno Ilona Staller nelle sue molteplici sfaccettature.

Come un fiume. The Ska faces
Un percorso musicale nel mondo delle culture giovanili italiane legate ai ritmi giamaicani.

Old Wild Lorenz
Il ritratto di uno sciamano alpino che trae dalla morte la base per la propria arte.

Stelvio. Crocevia della Pace
Un film documentario dedicato a uno straordinario luogo nel cuore dell'Europa: il Passo dello Stelvio.

Il Carattere italiano. La storia di una grande orchestra italiana
Il ritratto di una delle orchestre italiane più blasonate nel mondo: l′orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma.

Musei d′Europa. Il Museo Nazionale Bavarese
Un documentario dedicato al Museo Nazionale Bavarese di Monaco.

I Grandi Santuari d′Europa. Altötting
La vita e l'esperienza religiosa del santuario mariano di Altötting in Baviera.

Monaco, Italia. Storie di arrivi in Germania
Un affresco sull'immigrazione italiana in Germania e su cosa significhi abitare altrove.